Descrizione
Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dell’antico insediamento etrusco-celtico nell’area archeologica di Monte Bibele. Il percorso è molto vario e suggestivo, percorreremo solo trade secondarie e sentieri. Molto spettacolare il crinale dei Casoni di Romagna e il Parco Eolico di Monterenzio, confine fisico che separa l’Emilia Romagna e la Toscana. Escursione programmabile per l’intera giornata con soste e visite dedicate.
Punti di interesse: Bisano, Arabella, Castelnuovo, centro servizi del Parco Archeologico di Monte Bibele, villaggio Etrusco-Celtico, Cà dei Maestri, Cà di Corradino, San Benedetto del Querceto, La Pozza, I Ronchi, Cà del Zecca, La Martina, Monumento al Capitano Nicola d’Amico, Sasso della Mantesca, Parco Eolico di Monterenzio.
Nota: percorso, distanza e dislivello potranno subire modifiche in base alle valutazioni della Guida riguardo le condizioni meteo, lo stato del terreno, le capacità tecniche e le condizioni fisiche di partecipanti, al fine di garantire sempre il divertimento del gruppo in totale sicurezza.